MASCHERE

È Carnevale. È colore. È Arlecchino, immaginato e reinventato, scomposto e ricomposto, esplosivo e discreto.
Era l'Arlecchino dell'arte al Vittoriano, tra disegni, dipinti e sculture, l’Arlecchino cubista che suona musica.
Strade piene di maschere, bimbi truccati e camuffati, perplessi nei buffi vestiti. Maschere vere, quelle che non si indossano per ingannare, maschere che devono rendere poliedrici ma lasciare sinceri, eterogenei senza essere finti.
L'Arlecchino continua a suonare note di colori sgargianti. Tutto blu, tutto verde, tutto giallo, tutto arancio, tutto bianco, tutto grigio, tutto lavanda, tutto mischiato. Lontano Guernica e le corride sanguinose, con le lacrime nere che si avvicinano.
Torna Arlecchino, resta colorato in un paese di bimbi che sorridono. Burlone nelle favole, buffone tra saltimbanchi e acrobati, stravagante tra la gente. Rattoppi con pezzi di stoffe diverse tra loro che si compongono in abito.
Variopinto il mio mondo, sotto l’acqua della doccia a giocare con la fantasia.
4 Commenti:
Alle martedì, febbraio 17, 2009 6:13:00 PM ,
Anonimo ha detto...
carnevaleeeeee
Alle giovedì, febbraio 19, 2009 3:08:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Carnevale sì, insieme a Bulgakov ci siamo mascherati da architetti ... è tutta una storia di cabine doccia e colorate che stiamo creando :-)
Alle lunedì, marzo 16, 2009 11:10:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Confermo,hai un dono.
B
Alle lunedì, maggio 08, 2023 2:10:00 PM ,
London theatre tickets ha detto...
Very Nice Information
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page