GENTE
Il venditore di miele sulla strada. L’affittacamere dall’aspetto di un surfista in rottamazione. Il ristoratore tranquillo che non ha fretta di riempire il locale. L’automobilista per il quale la doppia striscia continua è nulla di più di un suggerimento. La fruttivendola che ispira genuinità. Il panettiere che ha disegnato i biscotti al sesamo. L’italiana dalle origini greche.
Gente spensierata, tra cui non riesci a sentirti straniero. La coppia in posa davanti casa, la loro conversazione gestuale, l’ospitalità di una succosa pera, l’omaggio profumato del basilico.
Gente strana. Il benzinaio che arrotonda in difetto il conto ed applica uno sconto di settanta centesimi, là dove in Italia sarebbero capaci di inseguirti per molto meno. Il barista che non avendo il resto a cinquanta euro, ti offre il caffè, là dove in Italia si cercherebbe, nell’intera città, qualcuno che ha da cambiare.
Gente felice, che confonde le taverne con le case. Odori misti a suoni. La musica popolare a sottolineare una visone della vita scandita da un ritmo lento, scaldata dal sole, scavata nel tempo.
Gente che canta per restringere lo spazio. Silenzio della natura per dilatare l’isola. Il sirtaki a fare compagnia, la voce del vento ad aumentare le distanze.
Allegria pura. Gente che vende i colori, tonalità racchiuse nei tappeti appesi al muro di casa mia. Pezzi di Creta venuti con me.
Gente spensierata, tra cui non riesci a sentirti straniero. La coppia in posa davanti casa, la loro conversazione gestuale, l’ospitalità di una succosa pera, l’omaggio profumato del basilico.
Gente strana. Il benzinaio che arrotonda in difetto il conto ed applica uno sconto di settanta centesimi, là dove in Italia sarebbero capaci di inseguirti per molto meno. Il barista che non avendo il resto a cinquanta euro, ti offre il caffè, là dove in Italia si cercherebbe, nell’intera città, qualcuno che ha da cambiare.
Gente felice, che confonde le taverne con le case. Odori misti a suoni. La musica popolare a sottolineare una visone della vita scandita da un ritmo lento, scaldata dal sole, scavata nel tempo.
Gente che canta per restringere lo spazio. Silenzio della natura per dilatare l’isola. Il sirtaki a fare compagnia, la voce del vento ad aumentare le distanze.
Allegria pura. Gente che vende i colori, tonalità racchiuse nei tappeti appesi al muro di casa mia. Pezzi di Creta venuti con me.
10 Commenti:
Alle martedì, settembre 30, 2008 7:08:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Simpatici i nonni cretesi!
M.
Alle mercoledì, ottobre 01, 2008 12:20:00 PM ,
PiEffe ha detto...
I tuoi ritorni sono sempre evocativi.
Grazie.
Alle mercoledì, ottobre 01, 2008 12:30:00 PM ,
Bulgakov ha detto...
Però la foto l'hai fatta a Capaci vero?
Alle mercoledì, ottobre 01, 2008 6:44:00 PM ,
CAM ON/circuito OFF ha detto...
è bello leggerti :-)
Alle venerdì, ottobre 03, 2008 11:51:00 AM ,
SCRI...... ha detto...
@ Bulgakov
Italiani Greci ... UNA FACCIA UNA RAZZA
Alle giovedì, ottobre 09, 2008 9:07:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Incontri che invitano a ripartire.
Alle giovedì, ottobre 09, 2008 4:49:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Ma a sn hai un principio di alluce valgo?
B
Alle giovedì, ottobre 09, 2008 9:15:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Ma no, è il passo, almeno credo. In caso contrario, se c'è una terapia idonea sei arruolato!
Alle martedì, ottobre 14, 2008 3:35:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Ciao a tutti i molisani,
da oggi parte un grandissimo concorso sul sito della Beck’s che vede sfidarsi le varie regioni d’Itlaia, qui sotto vi posto il link
http://becksprize.becks.it/html/schedefilm.asp?logged=&votato=&id_user=&id_film=00
cercate nelle foto, quelle della TROPUE DEL MOLISE, e votate le loro FOTO, facciamo vincere il MOLISE, spargete il messaggio a più persone possibili, ricordatevi VOTIAMO per il MOLISE, in palio per voi biglietti gratis per il cinema.
FORZA MOLISE
Alle martedì, ottobre 14, 2008 8:16:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Ma se vinciamo spostiamo la capitale a Campobasso?!
Non mi è chiaro cosa dovremmo fare!!! Perdono, ma non riesco a scatenare tutto il campanilismo che è in me se non capisco cojme dove quando e perchè c'è sta cosa sul web!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page