LUOGHI
Luci, un pavimento che assorbe i rumori, una porta, la gente. Sul tavolo il menù passato tra centinaia di mani, stropicciato. Lo apro come una mappa, lo stendo sulla superficie legnosa. Rovisto tra le pagine, scorro con il dito tra le scritte, pensando ai sapori. In basso nella colonna trovo ciò che volevo cercare. Gli occhi che indagano l’altro perché deve aver scelto in modo diverso, per rubare dal suo piatto, per avere un’altra occasione di gusto. Uno scambio di sguardi che sigilla un patto.
Aspetto il cibo e vedo passare quello degli altri. Osservo la gente per immaginarne i mondi, come se un luogo così fosse capace di radiografare i sentimenti. Gioco a inventare trame, le più bizzarre, le meno plausibili. Storie spigolose, complicate, che sanno di vita.
10 Commenti:
Alle mercoledì, maggio 14, 2008 11:20:00 AM ,
Anonimo ha detto...
sei tu che puoi "immaginare" la vita degli altri. Che poi gli altri siamo noi
ti abbraccio
Alle mercoledì, maggio 14, 2008 11:58:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Non lo faccio più, non immagino più la vita per vedersi nel futuro. Vivo.
M.
Alle mercoledì, maggio 14, 2008 4:57:00 PM ,
Bulgakov ha detto...
89.24.24
Alle mercoledì, maggio 14, 2008 10:01:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Le radiografie sono parziali, impressionano il duro non sapendo riconoscere il molle che, furbo, si lascia attraversare quasi indifferente;
i tuoi microcosmi non hanno materia, sono coerente immaginazione di pura vita, che non ha forme, che non ha gusto, che non ha suono, che ha tutte le forme,tutti i sapori, tutti i rumori.
B
p.S.
se vuoi perdere tre minuti " Vite" di Guccini; capisco che ti pruderà qualcosa ma i tempi sono confusi.
Alle giovedì, maggio 15, 2008 10:30:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Riesci sempre ad unire l'immagine alle parole. Brava. :-)
Alle giovedì, maggio 15, 2008 11:52:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Sarà così. Sarà che il molle sfugge sempre, come quando non trovi la categoria merceologica sulle Pagine Gialle!
Sarà che forme, colori, sapori, possano essere quelli degli altri, che si lasciano leggere e che arricchiscono la vita.
Alle sabato, maggio 17, 2008 7:42:00 PM ,
Anonimo ha detto...
bello!! Ma tu sei brava!!!
Freccianera
Alle mercoledì, maggio 28, 2008 8:14:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Il pezzo è intrigante.
Non lo so.
La lettura mi evoca il bellissimo primo tempo del Cielo sopra Berlino di Wim Wenders.
Sto sbagliando?
ezra p
Alle giovedì, maggio 29, 2008 12:10:00 AM ,
SCRI...... ha detto...
Rischio il linciaggio se confesso di non averlo mai visto? La risposta è boh, magari sì, mi fido di te!
Alle venerdì, maggio 30, 2008 8:30:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Buongiorno mondoooooooooooooooooo, è arrivata l'estate!
M.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page