AGNONE 8 DICEMBRE 2006

Cecco Angiolieri scriveva: S'i' fosse foco, arderéi 'l mondo. Il suo fuoco infiamma e rende vivi.
Per Wilde un bambino che si è scottato ama il fuoco. Il suo fuoco è metafora dell’appagamento del proibito.
Per me il fuoco è fiamma da fissare e leggerci dentro, è elemento che scalda e che riempie la casa. Quando nasci in una terra dove il caminetto è protagonista sai, fin da bambina, che una legna non fa fuoco, due legne ne fa poco, tre legne un focherello, quattro legne un fuoco bello. Crescendo impari a disporre questi pezzi di legna sulla pietra, ad assistere la fiamma all’inizio. Devi dargli ossigeno, quando bruciano i rami secchi che si consumeranno in fretta, e dureranno giusto il tempo necessario a far sì che comincino ad ardere i pezzi più grandi. E solo allora, puoi lasciarlo da solo, aiutandolo ogni tanto e nutrendolo con altra legna.
13 Commenti:
Alle martedì, dicembre 19, 2006 5:33:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Lu miu amuri 'pa me zita
rassumigghia ad un luci,
ncapu na pentola di crita
vugghie l'ingredienti cchiu duci
ogni tanto si ci suscia
accussì iddu sbampa
ma a pietanza 'un s'abbruscia
è cchiu bona anche se abbampa
un s'astuta mai manco un poco
come mi piace stu ioco 'i foco
Per non disturbare Olga:
Il mio amore per la mia ragazza
assomiglia ad un braciere
sopra una pentola di creta
cucina gli ingredienti più dolci
Ogni tanto ci si soffia
così la fiamma prende vigore
ma la pietanza non si brucia
è più buona anche se scotta
non si spegne neanche per un poco
come mi piace questo gioco di fuoco
Alle martedì, dicembre 19, 2006 5:46:00 PM ,
Anonimo ha detto...
...ma che carini che siete!!! :))))
Mi piace il fuoco, ma al momento non mi vengono in mente perle di saggezza popolare da regalarvi....
E poi è vero, Bulgakov è contagioso.....penso solo al cibo siciliano.... :-D
Anche se credo che questa malattia me l'abbia contagiata Totò l'anno scorso! :-D
Ciao Albi ti lascio un baciotto! :)
Alle martedì, dicembre 19, 2006 6:02:00 PM ,
Anonimo ha detto...
... è il rito del fuoco pìù grande del mondo ;-) e ce l'abbiamo solo noi in Molise ...
M.
Alle martedì, dicembre 19, 2006 6:15:00 PM ,
Anonimo ha detto...
albi, dio ti benedica per aver raccontato cosi bene il nostro rapporto, antropologico perche' infantile, col fuoco.
troppe sere, al paese, ho preferito passarle osservando il fuoco, invece che con gli esseri umani.
Alle martedì, dicembre 19, 2006 7:31:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Indiani d'America e la testimonianza di sè attraverso il fuoco, come se essere piccole riserve arde il cuore,brucia la rabbia,rasserena piano,lentamente contro il freddo;
Solo voi come pochi sapete giocare con il fuoco sapendolo addomesticare fin da piccoli,ordinatamente, non avendone paura ma non sfidandolo.
Fuoco dentro e se posso,Albi tu sei una squaw perfetta.
Bookends.
Alle martedì, dicembre 19, 2006 11:36:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Book, ti adoro!
Bulkagov, stiamo peggiorando, Barbara è passata dal "geniali" a "carini"!
Nullo, i nostri fuochi fanno compagnia!
E le scintille? Che prima o poi ti beccano? Ognuno, a Natale, rimedia il suo buchino nel pigiama, che poi fa storia. Quello è il buco dell'anno scorso ... questo di quest'anno ... finchè non cambi pigiama!!!
Alle mercoledì, dicembre 20, 2006 8:51:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Già Albi mi sa che è l'inizio del declino, siamo a metà strada tra "il geniale" ed il "mah in mancanza di meglio ...". Book addomesticare il fuoco? Questa si che sarebbe una magia degna di un grande sciamano
Alle mercoledì, dicembre 20, 2006 12:19:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Auguri JdB
Alle mercoledì, dicembre 20, 2006 12:43:00 PM ,
Anonimo ha detto...
cara anonymous, da ex scout continuo a nutrire una stima enorme per i nostri antenati che riuscivano ad accendere il fuoco anche senza cerini e accendini...
per me rimangono dei geni. %-)
Alle mercoledì, dicembre 20, 2006 2:36:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Ciao carissima.....
....non vi posso mica scrivere tutti i santi giorni che siete geniali... diventerei monotona, no? ;)
L'importante è pensarlo :P
Bacetti
Alle mercoledì, dicembre 20, 2006 4:28:00 PM ,
SCRI...... ha detto...
Auguri SuperG, magari poi ce li rifacciamo, lo devo fare pure io un post natalizio o no!?! Funziona JdB, mi piace.
Caro Avy, scout non l'avrei detto, o forse sì, pensando al tuo viaggio in India. Sai quelle cose molto milanesi e cittadine, tipo la carbonella o il liquido infiammabile? ... Non li uso!!! Se sai accendere il fuoco, non ti servono! Pertanto, considerando che i nostri antenati vivevano in tutt'altra epoca, priva di ogni strano aggeggio moderno, io che accendo il fuoco con carta, stoppie e fiammifero sono un po' genio! Grazie per aver colmato la mancanza di Barbara!
Barbara, troviamo un compromesso, un post sì e un post no, giusto per darci fiducia!!
Alle giovedì, dicembre 21, 2006 11:49:00 AM ,
Anonimo ha detto...
Mi sono scottato!
Alle giovedì, dicembre 21, 2006 12:54:00 PM ,
Anonimo ha detto...
Foille, contro le scottature!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page